Ultime notizie

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) promuove la partecipazione e l'adesione dei Comuni alla campagna di comunicazione congiunta "Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute", lanciata dalla Provincia autonoma di Trento e dalle altre Regioni italiane partner del progetto europeo LIFE PREPAIR (www.lifeprepair.eu (apre il link in una nuova finestra); Facebook: lifeprepair). La campagna ha come scopo la sensibilizzazione dei cittadini sul tema del corretto utilizzo della legna negli impianti domestici (stufe, caminetti, ecc.), per ridurne le emissioni inquinanti e salvaguardare la salute della popolazione e l'ambiente.

Il centro E.d.A. (Educazione degli Adulti) dell’Istituto “Degasperi” di Borgo si prefigge di dare risposte adeguate alle richieste di singoli e istituzioni attraverso l’organizzazione di corsi specifici, proponendo:
- corsi per il conseguimento del diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione (“licenza media”);
- corsi di italiano per stranieri (anche per sole donne), a vari livelli, anche finalizzati a sostenere il test di livello A2 per la richiesta del permesso di soggiorno di lungo periodo;
- corsi di lingue straniere (Inglese – Tedesco – Francese – Spagnolo – Portoghese – Russo – Cinese – Arabo) a livello base/intermedio/avanzato;
- corsi di informatica, a diversi livelli e finalizzati al conseguimento di competenze specifiche;
- corsi organizzati in collaborazione con l’Agenzia del Lavoro;
- percorsi di Arte – Musica – Filosofia – Economia – Astronomia;
- corsi organizzati in collaborazione con il serale “Sirio”;
- corsi per badanti (italiano – aspetti socio/sanitari – alimentazione – economia domestica);
- corsi di fotografia;
- corsi liberi vari.
Le attività del centro E.d.A. (centro attivo ormai da sei anni) sono rivolte ai residenti di tutti i comuni della Bassa Valsugana e del Tesino.

In seguito all'entrata in vigore del nuovo numero unico di emergenza 112, la Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione col Ministero dell'Interno, intende informare la cittadinanza sulla possibilità di scaricare una app gratuita che consenta la localizzazione dell'utente in situazioni di emergenza.

Qui ci sono gli orari di apertura del CRM e il calendario raccolta carta e imballaggi leggeri anno 2015

Il Custode Forestale Tomaselli Pino sarà a disposizione del pubblico tutti i lunedì mattina dalle ore 8.30/9.00 alle ore 11.00, con possibili variazioni dovute ad urgenze o eventi imprevisti. E' possibile comunque contattarlo al numero di cellulare 349 - 3068917.

Servizio di Prenotazione Visite Mediche
Documenti utili
Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione Comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e attività produttive scaricabile dal sito del Consorzio dei Comuni Trentini www.modulistica.comunitrentini.tn.it (apre il link in una nuova finestra)
Altre informazioni
Orari d'apertura:
Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00
L'Ufficio Tecnico comunale è disponibile il giovedì mattina dalle 8.00 alle 12.00

- Comune di Telve di Sopra
- Via San Giovanni Bosco, 10 - 38050
- P.IVA: 00390750222
- C.F.: 81001210228
- Codice Univoco Ufficio: UFYS1T
- Tel. 0461/766001
- Fax 0461/760793
- e-mail: info@comune.telvedisopra.tn.it
- PEC: comune@ pec.comune.telvedisopra.tn.it
Chiedi a Cosmos
Servizi online

Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
Iscriviti all'Elenco Telematico delle Imprese